New_eraclitea point_Rosolini

1° Edizione Corso ECM RESIDENZIALE

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE LOGOPEDICA

STAGE 1 -NMT INSTITUTE

a cura di  David BLOW e di Barbara RAMELLA

CATANIA, dal 3 al 5 NOVEMBRE 2023
30 CREDITI ECM

I docenti

Barbara Ramella 
Logopedista  specializzata in deglutologia e in neuropsicologia dell’età evolutiva. 

david_blow-254x300

David Blow 
Docente di Taping NeuroMuscolare, fondatore e direttore della Istituto NMT

Tipologia

Corso di formazione RESIDENZIALE

Destinatari

Logopedisti e studenti universitari dell’ultimo anno di Logopedia, Otorinolaringoiatri, Foniatri, Medici.

 

Crediti ECM

Il corso è in fase di accreditamento e rilascerà 31 crediti ECM | ID Provider: 310 | Provider: Accademia Eraclitea.
L’evento non è sponsorizzato.  La valutazione dell’apprendimento sarà eseguita attraverso un questionario online da superare con almeno il 75 % delle risposte corrette, entro 3 giorni dalla fine dell’evento.

Certificazione finale

Il superamento dell’esame finale prevede la consegna della Certificazione Internazionale NMT e l’iscrizione nell’albo ufficiale consultabile sul sito.

 

Presentazione del corso

Il Taping NeuroMuscolare (NMT) è una terapia bio-meccanica che utilizza stimoli decompressivi e, in alcune situazioni, compressivi per ottenere effetti benefici sui sistemi muscoloscheletrico, vascolare, linfatico e neurologico, prefiggendosi scopi clinici e riabilitativi. Tutto si basa sull’applicazione di particolari nastri (tape) che formano pliche cutanee che grazie al movimento corporeo facilitano il drenaggio linfatico, favoriscono la vascolarizzazione sanguigna, riducono il dolore e migliorano il range di movimento muscolo-articolare e di conseguenza la postura.

E’ una tecnica correttiva bio-meccanica e sensoriale che, basandosi sulle naturali capacità di guarigione del corpo, favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area trattata.
In Logopedia o più semplicemente nella riabilitazione viene usato per trattare svariate problematiche.
Lo scopo del progetto formativo di Taping NeuroMuscolare (NMT) è quello di far acquisire ai logopedisti, le competenze di base dell’utilizzo del Taping NeuroMuscolare con formazione on site ed interattiva.
I corsi del Taping NMT Institute permettono al partecipante di acquisire le abilità manuali e le tecniche proprie del Taping NeuroMuscolare nonché l’applicazione base, nella fase acuta, post-acuta e funzionale delle patologie post chirurgia, degenerativa, comunicative, linguistiche e deglutologiche congenite e/o acquisite.
L’uso del Taping NeuroMuscolare offre un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico. Essendo una terapia non invasiva completa il processo riabilitativo offrendo ai pazienti una cura alternativa, efficace e localizzata.

Obiettivi formativi

Le applicazioni si eseguono con una metodologia mirata a:
– rimuovere la congestione dei fluidi corporei;
– migliorare la circolazione sanguigna;
– ridurre l’infiammazione;
– ridurre la contrazione muscolare;
– ridurre il dolore muscolare;
– aumentare il rapporto contrazione/elasticità;
– migliorare la coordinazione neuro-muscolare durante le fasi riabilitative.

Programma didattico

I GIORNATA
– Taping NeuroMuscolare: concetti generali, teoria, didattica e tecniche di applicazione: tecnica decompressiva e compressiva;
– Richiami Anatomici, Eziologia, Manifestazioni cliniche e Semeiotica, Classificazione e test funzionali;
– Applicazioni didattiche e pratiche: muscoli del collo, del torace ed accenno ai muscoli del viso quali ad es. trapezio superiore, grande romboide, muscoli posteriori del collo, sternocleidomastoideo, diaframma, muscoli anteriore del collo, muscoli laringei, massetere;
– Esempi di applicazioni su patologie dimostrazione ed esecuzione pratica.

II GIORNATA
– Introduzione di tecniche correttive applicazione linfatica, funzionale;
– Ragionamento clinico, obiettivi terapeutici su disturbi fonatori, articolatori e deglutizione;
– Tecniche di attivazione del taping con mobilizzazioni manuali e auto trattamento per il paziente;
– Approfondimento pratico delle tecniche applicative;
– Ragionamento clinico sulle combinazioni di applicazioni;
– Analisi di casi di studio e di ricerca in corso;
– Trattamento della cicatrice.

III GIORNATA
– Muscolatura Orale e Facciale parte 1.
– Taping NeuroMuscolare: revisione dei concetti, teoria e tecniche di applicazione, approfondendo la parte relativa alla muscolatura del viso ed il relativo squilibrio muscolare oro-facciale.
– Applicazioni pratiche in decompressione mirate a difficoltà articolatorie, fonatorie, masticatorie, deglutitoria soprattutto relative alla gestione della fase orale della deglutizione.
– Applicazioni didattiche e pratiche sui muscoli facciale quali ad es. m. elevatore comune del labbro sup e dell’ala del naso, m. elevatore dell’angolo sup. della bocca, m. zigomatico, m. risorio e sui muscoli fulcro inferiore fra cui ad es. m. orbicolare della bocca, m. buccinatore, m. depressore dell’angolo della bocca
– Influenza delle applicazioni sulla muscolatura innervata dal n. trigemino.
– Approfondimento pratico delle tecniche applicative ragionamento clinico sulle combinazioni di applicazioni
– Tecniche di attivazione del taping con mobilizzazioni manuali e auto trattamento per il paziente

Date

venerdì 3 novembre 2023 – dalle ore 9.00 alle 18.30
sabato 4 novembre 2023 – dalle ore 9.00 alle 18.30
domenica 5 novembre 2023 – dalle ore 9.00 alle 18.30.30

Totale n° 24 ore formative, on line in modalità residenziale.

Sede del Corso

CATANIA
Accademia Eraclitea – Viale della Libertà n° 106

Materiale didattico

Ogni discente riceverà: Kit di studio, zaino, dermo-matita, forbici, nastri multicolori, Workbook, Certificato e Tessera (del valore di 75 euro).

Informazioni:

Il corso è a numero chiuso. Le iscrizioni si chiuderanno il 16/10/2023 o al raggiungimento del numero massimo previsto. Il numero minimo per lo svolgimento del corso è di 20 iscritti.

Quota di iscrizione:

€ 559,00 (iva esente).

Promozione
€ 499,00
(iva esente) per iscrizioni formalizzate entro il 04/09/2023.
     L’importo può essere versato in 2 soluzioni:

          – € 249,00 all’iscrizione
          – € 250,00 entro il 30/10/2023   

Per pagamento con bonifico:
IBAN: IT 04 I 03032 16901 010000 173964
Intestato a: “Accademia Eraclitea SRL”
Causale: “Iscrizione Corso Taping del 03/11/2023 +++COGNOME+++”.
Inviare copia del bonifico a: rosolini@eracliteapoint.it o via WhatsApp al 389 6356832


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA:
Eraclitea Point Rosolini
Via Goito, 109 | 96019 Rosolini (SR)
Tel. 09311995148 | Cell. 389 6356832 | rosolini@eracliteapoint.it

ACCADEMIA ERACLITEA SRL
Viale della Libertà, 106  95129 Catania 
Tel: +39 095 449778 | Fax: +39 095 2246113
segreteria@eraclitea.it | eraclitea@pec.it | www.eraclitea.com
(Immagini: freepik.com)
Copyright © Accademia Eraclitea P. IVA 04255790877